Siamo specialisti in scaffalature portapallet, scaffalature for every selecting, magazzini automatici e software logistici. Vi offriamo consulenza senza impegno sui sistemi di stoccaggio.
In generale, per scaricare un camion in modalità manuale sono necessari circa 30 minuti, a seconda del tipo e del peso della merce. L’automazione di questo processo riduce il tempo a meno di 10 minuti.
Questo limita spesso il cliente ad acquistare un prodotto senza informazioni tecniche che rispondono alle esigenze della baia di carico.
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoPrivacy plan
L’ apertura è a spinta, senza maniglie; possono essere applicati specifici accessori for each consentire l’apertura a spinta direttamente con carrelli su ruote.
For each ricevere maggiori informazioni su tutte le nostre offerte for every la vendita e la manutenzione di celle refrigerate, contatta subito il nostro workers!
La nostra Azienda propone ai propri Clienti una vasta gamma di offerte per impianti con installazione magazzini frigoriferi, in grado di soddisfare qualsiasi tipologia di Cliente:
Portale di carico: copre il mezzo “attaccato” alla rampa con telai autoportanti e lo isola, proteggendo merce e operatori dalle condizioni climatiche esterne.
Con l’articolo di oggi, ci soffermiamo su quest’ultimo punto, stilando una guida for every l’allestimento dei punti di carico in un polo logistico o magazzino industriale.
Una porta advert impacchettamento DUAL® con larghezza di 10 m non può, for each ragioni di sicurezza, essere automatica e comandata con radiocomandi.
Le baie di carico e scarico, comunemente chiamate anche “banchine”, sono gli spazi dei magazzini dedicati al movimento delle merci, quindi alle operazioni di carico e scarico su e dagli automezzi. In parole povere, sono le aree dove i camion si posizionano e gli operatori del magazzino effettuano le varie azioni di movimentazione.
Il nostro staff è pronto baie di carico a mettersi in contatto con te per supportarti nella scelta del tuo prodotto logistico.
Negli ultimi anni, MIV ha introdotto un’implementazione per lo studio dei nostri prodotti, mediante l’utilizzo della tecnologia additiva ovvero STAMPA 3D. L’utilizzo della nostra Ultimaker S5 ha ridotto le tempistiche di progettazione e realizzazione grazie all’attività di prototipazione.
Mettici anche tu alla prova! Prenota una consulenza gratuita con un nostro tecnico e realizza insieme a noi le nuove baie di carico per la tua azienda.